Scuole. Sfalcio e pulizia dei giardini prima del nuovo anno scolastico
La Provincia di Salerno in questi giorni avvia interventi di taglio erba e pulizia delle aree verdi di numerosi istituti scolastici provinciali in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico 2022-2023, al fine di accogliere gli studenti con il massimo decoro. A tale scopo l’Ente lo scorso luglio ha destinato ulteriori 100mila euro.
“Ovviamente – dichiara il Presidente Michele Strianese – non è solo una questione di decoro esterno dei plessi, ma di tutela della sicurezza delle nostre comunità scolastiche. Erba alta e presenza di rifiuti nei giardini e aree pertinenziali possono favorire la presenza di insetti e animali.
Grazie alla nostra società in house Arechi Multiservice S.p.A., diretta dall’Amministratore Unico Alfonso Tono, a cui è affidata tutta la manutenzione degli edifici scolastici e patrimoniali di competenza provinciale, nei prossimi giorni iniziano i lavori di sfalcio, diserbo, pulizia e manutenzione delle aree pertinenziali dei plessi.
“Per questo – aggiunge il Consigliere delegato all’Edilizia scolastica e Patrimonio Martino D’Onofrio – abbiamo fatto uno sforzo per reperire maggiori risorse economiche, vista la quantità degli istituti scolastici interessati in tutto il nostro territorio provinciale e l’estensione delle aree verdi delle scuole su cui era necessario intervenire prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Tutti i plessi fra sedi principali e succursali vedranno lavori di manutenzione del verde, in particolare poi, grazie alle risorse economiche aggiuntive, molti di questi istituti avranno lavori di pulizia più radicali in quanto più necessari. Questo sarà possibile grazie alle ulteriori attrezzature e unità operative. È nostra precisa volontà mettere al centro del nostro impegno la scuola e i nostri giovani. Le attività sono coordinate dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio diretto da Angelo Michele Lizio.”
“Si tratta di un importante lavoro di squadra – conclude Strianese – perché per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici, cosa che permette alla Provincia di Salerno di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. Qui non è in gioco solo il diritto allo studio ma anche il diritto alla salute, alla sicurezza di tutte le comunità scolastiche.”
Di seguito l’elenco degli istituti interessati da taglio erba e manutenzione straordinaria:
1
Succursale
IIS Virgilio Marone
Mercato San Severino
2
Sede principale
Istituto Istruzione Superiore Cuomo-Milone
Nocera Inferiore
3
Succursale
Succursali: Galizia – Vico – Marconi
Nocera Inferiore
4
Sede principale
Liceo Scientifico Sensale
Nocera Inferiore
5
Succursale
Sezione annessa liceo scientifico TL CARO loc. Episcopio
Sarno
6
Sede principale
I.I.S. Ferrari
Battipaglia
7
Sede principale
Liceo scientifico Medi
Battipaglia
8
Sede principale
Liceo Scientifico ASSTEAS
Buccino
9
Sede principale
IPSEOA Paolillo centrale via Magna Grecia
Capaccio
10
Succursale
Succursale IPSEOA Paolillo plesso 1
Capaccio
11
Succursale
Succursale IPSEOA Paolillo plesso 2
Capaccio
12
Sezione associata
Liceo scientifico Piranesi via Pertini
Capaccio
13
Sede principale
ITIS Mattei
Eboli
14
Sede principale
Liceo scientifico Gallotta
Eboli
15
Sede principale
Liceo Scientifico Glorioso
Montecorvino Rovella
16
Sede principale
IIS Galilei e Di Palo
Salerno
17
Sede principale
Istituto tec. comm. Amendola – San Caterina
Salerno
18
Sede principale
ITIS Focaccia centrale
Salerno
19
Succursale
Succursale ITIS Focaccia via Monticelli Edificio Nuovo
Salerno
20
Sede principale
Liceo Artistico Sabatini-Menna
Salerno
21
Sede principale
Liceo classico De Sanctis
Salerno
22
Sede principale
Liceo scientifico GATTO
Agropoli
23
Sede principale
IIS Ancel keys
Castelnuovo Cilento
24
Sede principale
ITC Sacco
Sant`Arsenio
25
Sede principale
IIS Da Vinci
Sapri
26
Sede principale
Liceo scienze sociali Carlo Pisacane
Torre Orsaia
27
Sede principale
Liceo scientifico Da Vinci
Vallo della Lucania
28
Sede principale